Virtual Museum 2022/23

Università degli studi “G. d’Annunzio”, Chieti-Pescara
Dipartimento di Architettura
Corso di Laurea in Architettura, Laboratorio di Laurea: Progetto e Patrimonio
Tesi di Laurea in Rappresentazione Architettonica, ICAR 17, a.a. 2020-2021
Laureando: Fabio Zollo
Relatore: Prof. Maurizio Unali
Correlatore: Prof. Giovanni Caffio

Thesis: Progetto di un Museo Virtuale dell’Architettura Effimera.
Metodi e Tecniche di Rappresentazione per Ambienti Digitali Interattivi

 

Link Instagram:
https://www.instagram.com/p/CuSJTMDo3f8/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Introduzione
Il principale obiettivo della ricerca è il progetto di un Museo Virtuale dell’Architettura Effimera, realizzato attraverso la sperimentazione di metodi e di tecniche di rappresentazione per ambienti digitali interattivi.
Emerge così un progetto (in work in progress) di uno spazio digitale (online e/o offline) interattivo e immersivo, un METAVERSO da abitare (singolarmente o collettivamente) in real time attraverso una successione di rappresentazioni.

VIDEO INTRO 01

Metodi e tecniche di rappresentazione per il Virtual Museum
Oggi l’idea di “Museo Virtuale” è rintracciabile in molteplici dimensioni dello spazio digitale, sia online, sia offline, navigabili grazie all’uso di diversi sistemi di visualizzazione e simulazione.
Per sperimentare le molteplici potenzialità tecno-culturali oggi disponibili, il progetto è stato articolato e composto in diversi spazi elaborativi. Fra questi, evidenziamo alcuni temi e funzioni:
– il percorso esplorativo (red carpet);
– le cinque sale espositive tematiche;
– l’infotube e la timeline delle conoscenze.

Sintesi della struttura espositiva del V.M. 2022

Sintesi dei cinque spazi espositivi

I Effimero Storico: dal Teatro Sacro di  Andrea Pozzo alle Carceri del Piranesi
–  Andrea Pozzo, Teatro Sacro, 1695.
– Giovanni Battista Piranesi, Le carceri d’Invenzione, Tavola VII, 1745.

II Light Show anni ’60: exempla
– Thomas Wilfred, Luima Suite, Op. 158, 1963.
– Mark Boyle e Joan Hills, Son et Lumière for Earth, Air, Fire & Water, 1966.
– The Joshua Light Show, Liquid Loops, 1967.
– Pink Floyd, 14-Hour Technicolor Dreem, Alexandra Palace, Londra 1967.

III Il Modello EPI
– Andy Warhol, Velvet Underground e Nico, Exploding Plastic Inevitable, 1966.

IV Effimero “Postmoderno”
– Aldo Rossi, Il Teatro Del Mondo, Venezia, 1979.

V Effimero Urbano Contemporaneo: Postdamer Plaz, Berlino, 1990 – 2005
– Roger Waters, The Wall Live in Berlin, 21 Luglio 1990, Postdamer Plaz.
– Peter Eisenman, Berlin Memorial to the Murdered jews of Europe, 2005, Postdamer Plaz.

Bibliografia “Made in Italy”
L. Sacchi, M. Unali (a cura di), Architettura e Cultura digitale, Skira, Milano 2003.
M. Unali, Architettura e tecnocultura ‘post’ digitale. Verso una storia, in “Op.cit. Selezione della critica d’arte contemporanea“, n. 164, 2019, pp. 5-21, cfr. https://opcit.it/cms/?tag=m-unali
M. Unali, Abitare virtuale significa rappresentare, Kappa, Roma 2008.

Sitografia

Link Instagram: https://www.instagram.com/p/CuSJTMDo3f8/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Atlas of …. in http://www.lineamenta.it/avc22

Spunti per ulteriori sviluppi del progetto di un V.M. 2023.
Con l’obiettivo di ampliare le sale espositive del nostro Museo Virtuale 2022, si consiglia gli studenti-laureandi di iniziare ad elaborare delle rappresentazioni tematiche di altre Architetture Effimere, da allestire lungo il percorso (red carpet). Alcuni primi esempi in ordine sparso:

1. Diller Scofidio + Renfro, Blur Building, Swiss Expo 2002.
https://dsrny.com/project/blur-building?index=false&section=projects&tags=installation
Laureando: Antonio Di Ruzza

11. Rappresentazioni conformate dall’Intelligenza Artificiale. Ad es.: MidjourneyDALL-E; …
Laureando: Antonio Di Ruzza

2. Toyo Ito City.
2.1. Toyo Ito, La Torre dei Venti, Yokohama, 1988.
https://www.domusweb.it/it/dall-archivio/2013/04/30/toyo_ito_la_torre_dei_venti.html
2.2. Toyo Ito, Uovo dei Venti …
2.3. Toyo Ito, allestimento dal titolo Dreams, per la Mostra “Visions of Japan”, organizzata da Arata Isozaki,  Londra 1991.
2.4. Toyo Ito, Il Calice di Piazza Salotto a Pescara.
Laureando: Antonio Di Ruzza.

3. Virtual House, …

4. Achille e Pier Giacomo Castiglioni, grafica di Michele Provinciali, allestimento della sala antiparassitari nel padiglione Montecatini alla XXXIII Fiera campionaria di Milano, 1955.
Studente: Nicola Mazzocca.

5. Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Ambiente arredato per il Pranzo, allestito per la mostra “La casa abitata”, Palazzo Strozzi, Firenze 1965.
Studenti:

6. Giuseppe Terragni e Pietro Lingeri, Danteum, 1938.

7. Entertainment Architects

8. … La Macchina di Santa Rosa, Viterbo.

9. Rappresentare la Street Art …

10.  Spazio sonoro, cfr. David Monacchi